- I -
IMPRESA | E' il cardine dell’attività in branca E/G, ma tutto nello scoutismo è un'avventura, è un'impresa! L'impresa è lo strumento del reparto dove l'esperienza e l'interdipendenza tra pensiero e azione, il desiderio di avventura e l'esercizio dello scouting trovano la massima espressione. Le imprese costituiscono il perno dell'esperienza scout nella branca degli Esploratori e delle Guide; sono di fatto le attività delle Squadriglie, del Reparto e dell'Alta Squadriglia; per questo, durante l'anno, se ne dovranno sviluppare con continuità e fluidità. Con l'impresa si impara a progettare, a dare intenzionalità al proprio divenire (autoeducazione), si impara ad essere responsabili, si impara a costruire insieme agli altri (cogestione), ad essere protagonisti in processi decisionali e si impara a verificare. | INDABA | E' la riunione internazionale di tutti i Capi del Movimento Scout. Si possono avere anche Indaba locali (di Distretto, Regionali, ecc.). E' un nome di origine Matabele e significa: incontro dicapi |
|
|