- R -
RACCONTO | B.P. ha scritto tanti racconti ("chiacchierate di bivacco" per Scouts e "morsi" per i Lupetti), per interessare i ragazzi ai vari argomenti. | RACCONTO GIUNGLA | Il racconto giungla viene utilizzato nella branca dei lupetti per vivere l'ambiente giungla. L'ambiente fantastico è uno strumento che aiuta il bambino nella sua crescita, fornendogli stimoli ed occasioni per formarsi una propria morale | RASKHA | E un personaggio del libro della giungla fortemente positivo, è la mamma lupa che decide di adottare Mowgli ed è pronta a difenderlo a costo della propria vita. Viene utilizzato come nome per un vecchio lupo. | REGOLAMENTI | L'AGESCI ha un proprio regolamento valido in tutta italia. Abbiamo il Regolamento AGESCI che guida l'associazione ed il Regolamento Metodologico che spiega le finalità e gli strumenti tipici di ogni branca. I regolamenti sono rinnovati periodicamente dal Consiglio Generale che raccoglie il sentire comune dei capi dell'associazione. La versione ufficiale si trova su: www.agesci.org/
| REPARTO | Branca E/G per i ragazzi dai 12 ai 16 anni. Può essere parallela, mista o monosessuata, costituita da squadriglie. L'insieme delle squadriglie forma la comunità più ampia del Reparto. Questa offre ai ragazzi e alle ragazze uno spazio di crescita e di scambio più ricco e articolato, anche per la presenza degli adulti, e dà loro la possibilità di progettare, realizzare, verificare imprese di più ampio respiro. Per poter seguire il sentiero di ogni Esploratore e Guida, il numero dei componenti deve essere limitato; in particolare non si può pensare di otterere risultati educativi significativi con più di 30-32 ragazzi e ragazze. D'altra parte, per consentire un buon clima di gioco e avventura, sono necessari almeno una dozzina di componenti così da formare due squadriglia. | RIMBOCCARSI LE MANICHE | Sinonimo di "darsi da fare", "non aspettare che la soluzione piova dal cielo". Uno Scout ha sempre le maniche rimboccate perchè è sempre pronto a fare qualcosa. Ogni qualvolta è possibile anche le maniche della camicia sono rimboccate. B.P. suggerisce di rimboccare le maniche arrotolando all'interno per evitare che la sporcizia si annidi nelle pieghe | ROUTE | Il concetto di Route nasce nel Roverismo francofono, e non ha corrispondente in inglese. Indica un campo mobile, solitamente in montagna, nel quale vengono messe in evidenza l'essenzialità, il rapporto con la natura, e dove il camminare è anche una metafora dell'avvicinarsi a Dio. È il modo caratteristico di vivere il roverismo-scoltismo. Presuppone più giovani in cammino, il pernottamento in posti diversi e lontani fra loro, un'alimentazione sana e uno zaino essenziale e leggero, un percorso interessante e un tema di fondo che leghi i momenti dei vari giorni. Viene organizzata con cura, accettandone gli imprevisti. Attraverso l'esperienza della Route i Rover e le Scolte assaporano lo spirito della scoperta degli altri e delle cose, il gusto dell'avventura, del contatto con la natura vivendo le giornate con ritmi nuovi in semplicità ed essenzialità, nella tensione continua del superamento dei propri limiti. Esistono altre forme di campi ( di preghiera, di Servizio, di incontro con comunità, ecc.) che in particolari momenti rispondono meglio alle esigenze della comunità. Almeno una volta al mese, inoltre, il Clan o Fuoco e/o Noviziato vivono l'esperienza dell'uscita. | ROVER | Ragazzo del Clan, quindi di eta' tra i 17 e i 22 anni. Egli ha firmato una carta di Clan, come impegno di appartenenza alla comunità, e svolge un servizio, in associazione o fuori. | ROVER MOOT | E un raduno internazionale dei Rovers, simile al Jamboree degli Scouts | ROVERISMO | E' il metodo attuato dal Clan o più propriamente è quell'aspetto del Metodo Scout che si interessa di completare nel giovane la sua formazione di Uomo Scout. Lo spirito del metodo è delineato nel libro "La strada verso il successo" di B.P. R-S è la sigla di Rover Scout e Scolte di San Giorgio; l'acronimo può essere letto anche con il motto Ricordati di Servire. | RUPE DEL CONSIGLIO | Strumento educativo del Lupettismo in atmosfera Giungla. |
|
|