Dizionario Scout-Italiano - Z -

   
 

- Z -
 

ZONA

 La zona scout è la struttura di coordinamento dei Gruppi esistenti ed operanti in un ambito territoriale congiunto. La definizione territoriale delle Zone è stabilita del Consiglio regionale. il compito primario della zona è promuovere la formazione e la crescita delle comunità capi; a tal fine, in particolare, la zona stimola ed offre strumenti alle comunità capi per realizzare il Progetto educativo, per confrontare e verificare la loro azione educativa, per realizzare l'aggiornamento e la formazione degli adulti in servizio educativo.

Sono inoltre compiti della Zona:

  • valorizzare e rilanciare le esperienze realizzate nei Gruppi;
  • promuovere la costituzione di nuovi Gruppi, predisponendo un apposito progetto di sviluppo;
  • curare, per il proprio livello, irapporti con gli organismi civili ed ecclesiastici, con le altre associazioni educative, con la stampa e altri mezzi di comunicazione;
  • promuovere, qualora previsti dal programma, attività ed incontri tra unità, ferma restando la responsabilità educativa delle singole comunità capi;
  • contribuire alla formazione ricorrente dei capi realizzando incontri per l'approfondimento di aspetti metodici e attività per il tirocigno e la formazione degli adulti in servizio educativo.

Nell'ambito dei compiti assegnati alla Zona, il Progetto di Zona prevede obiettivi specifici che, in raccordo anche con i Progetti Educativi delle comunità capi della zona, diano risposta alle esigenze educative e formative emergenti dalla realtà associativa e territoriale.

La Zona, per realizzare i suoi compiti, si struttura in:

  • un Convegno capi di Zona;
  • un Assemblea di Zona;
  • un Consiglio di Zona;
  • un Comitato di Zona.