Questa sezione è rivolta non solo agli scout e guide di ogni età, ma
anche a tutti i genitori che si vedono tornare i figli dalle uscite e
dai campi con le ginocchia sbucciate e le divise strappate, inzuppati o
sudati fino al midollo, e li sentono raccontare di tende allagate e
pentole rovesciate come se l'essenza del divertimento consistesse nel
rincorrere uno zaino che rotola per un pendio o masticare una bistecca
tenera come il cuoio...
Ebbene:
La valanga di guai e sfortune che assale gli scout di ogni età e latitudine risponde a precise leggi matematiche e fisiche, che qui proveremo a spiegare.
Ebbene:
NIENTE AVVIENE PER CASO
La valanga di guai e sfortune che assale gli scout di ogni età e latitudine risponde a precise leggi matematiche e fisiche, che qui proveremo a spiegare.
PRINCIPALI LEGGI MATEMATICHE E FISICHE DELLO SCOUTISMO (*)
Principio di indeterminazione dei coltelli I coltelli a serramanico sono di due tipi: - quelli che non si chiudono - quelli che non si aprono Assioma sull'attrazione dei corpi Legge dell'utlilità degli attrezzi Corollario Teoria della segnalazione Fondamento della Botanica Teoria sulla genetica della fiducia alla conoscenza che ne hanno Fondamento della Pioneristica Fondamento dell'infermieristica Fondamento del campismo Con 20 metri di telo di plastica, qualunque riparo è asciutto Fondamento della cucina al campo con 20 scatole di fiammiferi qualunque fuoco si accende Metafora dell'hike di squadriglia - lo segui, senza sapere se è quello giusto Prima legge della topografia applicata La bussola si limita ad indicare il nordè uno strumento a responsabilità limitata, senza fare nulla per aiutarti Seconda legge sulla dinamica della topografia Perdersi è solo una questione di tempo... Dimostrazione Ontologica a posteriori Ogni squadriglia che torna dall'hike dimostra l'esistenza di Dio Postulato sull'impenetrabilità dei corpi entra 2 volte nello stesso sacco Paradosso sul postulato Più il sacco della tenda è pesante Più è probabile che manchino dei pali Teoria del caos universale La tenda di squadriglia è il centro di gravità del disordine universale Assioma dei tiranti I tiranti della tenda sono fatti per inciamparci Corollario Ce ne sono 10 per lato per essere sicuri di non mancarli Legge della geometria sentimentale La linea più breve tra uno scout e qualunque punto nell'universo passa dalla tenda della guida amata Assioma sulla volontà divina Se Dio avesse voluto che gli scout cantassero li avrebbe creati intonati Prima legge sulla routeper non graffiare il velluto Seconda legge sulla route ugualmente ignoti Terza legge sulla route di cottura di qualsiasi pietanza "T -5" è la durata del gas nel fornelletto Principio dell'attrazione genetica Se hai un figlio scout lo diventerai anche tu Se hai un genitore scout lo sei già Formula sulla produttività della Comuità Capi In ogni riunione il 95% del tempo è occupato dalle varie ed eventuali Corollario Gli argomenti sui quali si è tutti d'accordo richiedono ore di discussione | Primo Principio del cuoco di squadriglia Non dire cos'è finché non l'hai assaggiato Corollario La ricetta è solo un'ipotesi Legge evolutiva della semola Qualunque sia il tipo di pasta disegnato sulla confezione, una volta cotto avrà la forma del mestolo Assioma dell' attimo fuggente della pasta Se non è cruda è scotta Corollario Se è al dente si rovescerà Teorema della Pasta Nessuno spazio è così pieno di incognite come il tragitto della pentola dal fuoco al tavolo Principio dell'orientamento dei fori I buchi dello scolapasta tendono ad orientarsi verso i piedi del cuciniere Assioma della gara di cucina Condizione necessaria ma non sufficiente per vincere la gara di cucina è che il tuo fuoco si accenda Corollario Condizione sufficiente ma non necessaria per vincere la gara di cucina è che il fuoco degli altri non si accenda Principio di coordinamento fra cucina e pioneristica Un cattivo sostegno farà cadere la pentola appena prima di buttare la pasta Corollario Un buon sostegno farà cadere la pentola appena prima che la pasta sia cotta Principio del maggior danno possibile Quando perdi il cucchiaio, c'è la minestra. Quando perdi il coltello, c'è la bistecca. Quando perdi la forchetta, c'è ancora una settimana alla fine del campo Prima costante metereologica Il numero di perturbazioni in arrivo è direttamente proporzionale all'importanza dell'attività in programma Teroema della coincidenza temporale Se in tutta la giornata avete previsto un solo gioco all'aperto quello è il momento che pioverà Paradosso dell'imprevedibilità della borraccia La principale funzione della borraccia è quella di aprirsi da sola nello zaino Primo Corollario La principale funzione degli zaini impermeabili è quella di tratternere l'acqua della borraccia al loro interno Secondo Corollario La principale funzione dei sacchi a pelo è quella di assorbire quanta più acqua possibile nello zaino per rilasciarla più tardi Definizione del principio di osmosi Si definisce "osmosi" il processo notturno mediante il quale la tuta o il pigiama assorbe acqua dal sacco a pelo per trasferirla direttamente al corpo umano Principio di conservazione del moto Ad ogni intervallo di tempo "T" trascorso dai capi a correre dietro ai ragazzi di notte corrisponde un intervallo di tempo "2T" trascorso dai ragazzi dietro ai capi alla ginnastica del mattino Prima legge del lupettismo Più sono più urlano Paradosso Più i lupetti urlano più i capi restando senza voce Seconda legge del lupettismo I lupetti si dividono in 2 categoria - quelli che fanno confusione fino alle 2 di notte - quelli che fanno confusione dalle 3 del mattino Corollario I bambini incontinenti devono essere svegliati ogni notte tra le due e le tre Teroia della cartellonistica L'attività può dirsi riuscita quando sulla carta finisce più colore che sui lupetti Teoria del surplus Ogni volta che lupetti rifanno lo zaino rimane per terra qualcosa che non è di nessuno Definizione sulla differenza fra paura e panico Paura è quando vedi sul treno Panico un lupetto senza zaino è quando vedi sul treno uno zaino senza lupetto |