News‎ > ‎

Convegno Antincendi Boschivi

pubblicato 22 mag 2018, 04:44 da scout SanGiovanni
A seguito del convegno del 19/05/2018 riportiamo alcune informazioni utili per i campi estivi.


Le autorizzazioni necessarie

Periodo di pericolo incendio alto: 1 luglio-31 agosto. 

In tali date è possibile richiedere una deroga per campi temporanei e potrà essere rilasciata un'autorizzazione con prescrizioni e precauzioni da RISPETTARE.

Tali prescrizioni e precauzioni servono ad evitare il pericolo di incendi: orari di accensione, presenza di taniche d'acqua e estintori, assenza di vento, luogo sottostante pulito e bagnato... 

La domanda deve essere inviata circa 45 giorni prima corredata di tutte le specifiche richieste che variano di regione in regione. 

NB devono essere indicati anche i punti in cui verranno accesi i fuochi (compresi i FORNELLONI).

In caso di peggioramento della situazione, l'autorizzazione ad accensione di fuochi può essere REVOCATA. 


La responsabilità dei capi

  • I capi hanno la responsabilità di fare formazione ai minori!
  • Un maggiorenne deve SEMPRE essere presente nel momento di accensione fuochi.
  • Il minore sotto 14 anni non è mai imputabile penalmente, se è tra 14-18 è parzialmente imputabile.

 Reato di incendio (penale): detenzione e pena pecuniaria. Reclusione da 4 a 10 anni se c'è volontà, se è colposo è da 1 a 5 anni.


Segnaliamo alcuni link utili:

Associazione AIB (antincendi boschivi)

Norme nazionali e regionali su boschi e foreste

Comments