Quando gli scouts sangiovannesi sono arrivati a Sereto, nel 1971, l'intero complesso era fatiscente e bisognoso di radicali interventi di risanamento.
In tempi diversi e grazie a più generazioni di volontari, giovani scout, genitori ed "uomini di buona volontà", è stato fatto un continuo lavoro di recupero e di restauro proporzionati ai mezzi e persone disponibili.
AIUTACI NELLA GESTIONE DELLA CASA SCOUT Diventa anche tu un AMICO DI SERETO
Per informazioni scrivere all'indirizzo E mail: amicidisereto@gmail.com
Al momento la casa può ospitare gruppi fino a 60 persone con pernottamento, uso di cucina ed ampi spazi all'aperto e al coperto per le attività.
Con la possibilità di vivere a Sereto un'esperienza di vita comunitaria, nella condivisione del lavoro, della tavola, del gioco, della preghiera .... molti ragazzi e adulti possono riscoprire la bellezza e i valori di una vita più fraterna e più essenziale.
La storia di Sereto continua nell'esperienza e nelle avventure di oggi, con l'aiuto di Dio, come recita la Promessa Scout.
Vedi NOI E SERETO...